
Venezia 1800: al collegio Sant’Ignazio, una scuola di musica per ragazze indigenti, vive Teresa. Nessuno è a conoscenza del suo straordinario talento nel vivere la realtà come ritmo, nel percepire la bellezza della vita e nel trasformarla attraverso la musica. Mentre al collegio tutto ruota attorno all’imminente visita del Papa appena intronizzato, Teresa scopre nel ripostiglio uno strumento musicale. Intorno a Teresa e alla rivoluzionaria “macchina della musica” da lei scoperta si riunisce un insolito quartetto di giovani donne, che elaboreranno una loro visione della musica. GLORIA! È un’impetuosa sinfonia filmica, che celebra il libero sprigionarsi della creatività femminile e la nascita della moderna musica pop romantica.